Meteo Pianura
Bollettino del 16 luglio 2025
Aggiornamento delle ore 16.00
METEO NOTIZIE On Line
PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3 | Audio Radio
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML



PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3 | Audio Radio
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML
Evoluzione generale
Tra mercoledì e prime ore di giovedì la regione sarà interessata da infiltrazioni di aria fredda in quota, proveniente da un minimo depressionario in transito sull'Europa nord-orientale, che determineranno un po'di variabilità/instabilità, specie in montagna. Venerdì temporanea rimonta anticiclonica, seguita nella giornata di sabato dall'avvezione di aria umida da sud-ovest, associata ad un impulso instabile in scorrimento sulla Francia, che determinerà un po' di nuvolosità nella seconda parte della giornata, con qualche precipitazioni associata specie in montagna. Domenica condizioni di maggiore stabilità.
Tra mercoledì e prime ore di giovedì la regione sarà interessata da infiltrazioni di aria fredda in quota, proveniente da un minimo depressionario in transito sull'Europa nord-orientale, che determineranno un po'di variabilità/instabilità, specie in montagna. Venerdì temporanea rimonta anticiclonica, seguita nella giornata di sabato dall'avvezione di aria umida da sud-ovest, associata ad un impulso instabile in scorrimento sulla Francia, che determinerà un po' di nuvolosità nella seconda parte della giornata, con qualche precipitazioni associata specie in montagna. Domenica condizioni di maggiore stabilità.
Previsioni per mercoledì 16 luglio pom/sera.
In prevalenza nuvoloso sui settori centro-settentrionali con parziali schiarite, altrove in prevalenza sereno. A partire dalle zone pedemontane aumenterà la probabilità di precipitazioni sparse fino a medio-alta (50-75%), a prevalente carattere di rovescio o temporale. Verso sera saranno probabili locali rovesci o temporali, in trascinamento dalla Pedemontana anche sulla pianura, specie sulle zone nord-orientali. Non si escludono locali fenomeni intensi. Temperature massime in diminuzione. Venti deboli/moderati da nord-est, con locali rinforzi sulla costa.
mercoledì 16 luglio pom/sera


giovedì 17. Possibile residua nuvolosità al mattino, seguita da cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso.
Precipitazioni. Generalmente assenti o al più locali sulla Pedemontana durante le ore centrali.
Temperature. Minime in calo, massime senza notevoli variazioni.
Venti. Al mattino venti da nord-est deboli sulle zone interne, deboli/moderati sulla costa; deboli variabili nel pomeriggio.
Mare. Inizialmente poco mosso, a tratti mosso sui settori costieri centro-meridionali, poi poco mosso o quasi calmo.
Attendibilità previsione: Buona
giovedì 17 luglio
notte/mattina


giovedì 17 luglio
pomeriggio/sera


venerdì 18. Tempo stabile, con cielo in prevalenza sereno.
Precipitazioni. Assenti.
Temperature. Senza notevoli variazioni o in locale lieve aumento nei valori massimi.
Venti. Dai quadranti orientali deboli/moderati.
Mare. Calmo.
Attendibilità previsione: Buona
venerdì 18 luglio
notte/mattina


venerdì 18 luglio
pomeriggio/sera


sabato 19. Sereno o poco nuvoloso per passaggi di nuvolosità medio-alta al mattino. Temperature minime senza notevoli variazioni, massime in generale aumento. Venti deboli variabili, a regime di brezza sulla costa.
Attendibilità previsione: Buona
domenica 20. Sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve aumento, massime senza notevoli variazioni. Venti deboli variabili in pianura, con brezze sulla costa. Previsore: R.R.
Attendibilità previsione: Buona
sabato 19 luglio

domenica 20 luglio

Temperature e precipitazioni rilevate
Dati meteo | 15 luglio | 16 luglio | |||
T min (°C) | T max (°C) | Prec (mm) | T min (°C) | T h15(°C) | |
PADOVA (Legnaro) | 20 | 31 | 0 | 22 | 29 |
ROVIGO (S.Apollinare) | 20 | 33 | 0 | 22 | 30 |
TREVISO (Treviso) | 19 | 33 | 0 | 21 | 30 |
VENEZIA (Cavallino) | 21 | 30 | 0 | 22 | 29 |
VERONA (Villafranca) | 19 | 34 | 0 | 20 | 31 |
VICENZA (S.Agostino) | 18 | 33 | 0 | 20 | 30 |
* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.