DOLOMITI NEVE E VALANGHE Bollettino n.41 - 27 gennaio 2023 ore 15:00 --------------------------------------------------------- SITUAZIONE - Zona DOLOMITI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti QUOTE OLTRE I: > bosco TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate Oltre il limite del bosco, il manto nevoso sembra omogeneo ma in realtà non lo è. L’azione del vento durante la nevicata ha formato ampie zone erose, accumuli lenticolari nelle localizzazioni sottovento e lastroni soffici di diverso spessore. La fine delle precipitazioni, con poco vento, ha nascosto tutta questa variabilità rendendo difficile l’interpretazione del manto nevoso. I depositi di neve ventata poggiano su strati deboli e fragili formati da brine ricoperte, strati a minor densità, croste dure e questo rende il manto nevoso poco consolidato sua molti pendii ripidi. Pertanto il pericolo di valanghe è 3-marcato oltre il limite del bosco per la possibilità di inneschi di valanghe provocate già con debole sovraccarico (singolo sciatore/escursionista con racchette da neve) lungo i pendii ripidi carichi di neve ventata e anche su versanti aperti in ombra. Sono possibili residui distacchi spontanei di valanghe di neve ventata lungo i percorsi abituali. --------------------------------------------------------- PREVISIONE Nei prossimi giorni è previsto ancora bel tempo con un temperature nella norma, venti deboli o moderato sempre nord orientali, in rinforzo e rotazione a NW da lunedì pomeriggio. Il pericolo di valanghe non subirà variazioni e continuerà ad essere 3-marcato oltre il limite del bosco per la possibilità di distacchi provocati di valanghe a lastroni duri o soffici già con debole sovraccarico (singolo sciatore, escursionista con racchette da neve) un po’ in tutte le esposizioni. Sono ancora possibili residui distacchi spontanei di valanghe di neve recente e ventata lungo i percorsi abituali. ----- Sabato 28 ----- - Zona DOLOMITI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti QUOTE OLTRE I: > bosco TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate ----- Domenica 29 ----- - Zona DOLOMITI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti QUOTE OLTRE I: > bosco TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate ----- Lunedi 30 ----- - Zona DOLOMITI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti QUOTE OLTRE I: > bosco TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe. LUOGHI PERICOLOSI: tutti i versanti TIPO DI VALANGA: Valanghe a lastroni AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate ----- Martedi 31 ----- - Zona DOLOMITI - LUOGHI PERICOLOSI: AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate - Zona PREALPI - LUOGHI PERICOLOSI: AMBITI DEL PERICOLO: Zone non controllate --------------------------------------------------------- Per una corretta interpretazione del bollettino consultare la legenda dei simboli e la specifica guida http://www.aineva.it/guida-ai-bollettini/