Previsioni sintetiche per zone
Emissione del 29 settembre 2023
Aggiornamento delle ore 16.00
Evoluzione generale
Un vasto promontorio anticiclonico di matrice subtropicale avanza progressivamente dal Mediterraneo occidentale interessando progressivamente l'Europa centrale. Martedì la pressione comincerà a cedere sotto l'influenza di una saccatura di origine atlantica in approfondimento e scorrimento sull'Europa settentrionale. Sulla regione il tempo sarà in prevalenza stabile e soleggiato fino a lunedì, con temperature sopra la media del periodo; martedì maggiore comparsa di nuvolosità irregolare ma generalmente senza precipitazioni associate, lieve flessione delle temperature massime sulle zone montane.
Un vasto promontorio anticiclonico di matrice subtropicale avanza progressivamente dal Mediterraneo occidentale interessando progressivamente l'Europa centrale. Martedì la pressione comincerà a cedere sotto l'influenza di una saccatura di origine atlantica in approfondimento e scorrimento sull'Europa settentrionale. Sulla regione il tempo sarà in prevalenza stabile e soleggiato fino a lunedì, con temperature sopra la media del periodo; martedì maggiore comparsa di nuvolosità irregolare ma generalmente senza precipitazioni associate, lieve flessione delle temperature massime sulle zone montane.
Da questa pagina si accede alle previsione sintetiche locali. Per maggiore dettaglio si rimanda ai bollettini Meteo Veneto, Dolomiti Meteo e Meteo Pianura.
* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.