Meteo Pianura
Bollettino del 29 settembre 2023
Aggiornamento delle ore 16.00
METEO NOTIZIE On Line
PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3 | Audio Radio
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML



PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3 | Audio Radio
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML
Evoluzione generale
Un vasto promontorio anticiclonico di matrice subtropicale avanza progressivamente dal Mediterraneo occidentale interessando progressivamente l'Europa centrale. Martedì la pressione comincerà a cedere sotto l'influenza di una saccatura di origine atlantica in approfondimento e scorrimento sull'Europa settentrionale. Sulla regione il tempo sarà in prevalenza stabile e soleggiato fino a lunedì, con temperature sopra la media del periodo; martedì maggiore comparsa di nuvolosità irregolare ma generalmente senza precipitazioni associate, lieve flessione delle temperature massime sulle zone montane.
Un vasto promontorio anticiclonico di matrice subtropicale avanza progressivamente dal Mediterraneo occidentale interessando progressivamente l'Europa centrale. Martedì la pressione comincerà a cedere sotto l'influenza di una saccatura di origine atlantica in approfondimento e scorrimento sull'Europa settentrionale. Sulla regione il tempo sarà in prevalenza stabile e soleggiato fino a lunedì, con temperature sopra la media del periodo; martedì maggiore comparsa di nuvolosità irregolare ma generalmente senza precipitazioni associate, lieve flessione delle temperature massime sulle zone montane.
Previsioni per venerdì 29 settembre pom/sera.
In prevalenza sereno o al più poco nuvoloso per passaggi di sottili nubi alte. Temperature massime senza notevoli variazioni e ancora ben superiori alla media del periodo. Venti deboli, a tratti moderati sulla costa, dai quadranti orientali.
venerdì 29 settembre pom/sera


sabato 30. Sereno o poco nuvoloso per tratti di nuvolosità medio-alta.
Precipitazioni. Assenti.
Temperature. Minime in ulteriore aumento sulle zone pedemontane, stazionarie altrove; massime senza variazioni di rilievo.
Venti. Deboli/variabili, a regime di brezza sulla costa.
Mare. Calmo.
Attendibilità previsione: Ottima
sabato 30 settembre
notte/mattina


sabato 30 settembre
pomeriggio/sera


domenica 1. In prevalenza sereno o poco nuvoloso per passaggi di nubi alte, possibili locali foschie/nebbie dopo il tramonto.
Precipitazioni. Assenti.
Temperature. Senza notevoli variazioni, salvo lieve flessioni dei valori massimi sui settori nord-orientali.
Venti. Deboli variabili, a regime di brezza sulla costa, a tratti moderata.
Mare. Calmo.
Attendibilità previsione: Buona
domenica 1 ottobre
notte/mattina


domenica 1 ottobre
pomeriggio/sera


lunedì 2. In prevalenza sereno o poco nuvoloso per sottili nubi alte di passaggio, possibili locali riduzioni della visibilità. Temperature minime senza notevoli variazioni o localmente in diminuzione sulla costa, massime stazionarie. Venti deboli variabili.
Attendibilità previsione: Buona
martedì 3. Tempo stabile ma con cielo che diverrà in parte nuvoloso nel corso della giornata, specie nel pomeriggio. Precipitazioni generalmente assenti. Temperature minime senza notevoli variazioni; massime stazionarie altrove. Venti deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. Previsore: R.R.
Attendibilità previsione: Discreta
lunedì 2 ottobre

martedì 3 ottobre

Temperature e precipitazioni rilevate
Dati meteo | 28 settembre | 29 settembre | |||
T min (°C) | T max (°C) | Prec (mm) | T min (°C) | T h15(°C) | |
PADOVA (Legnaro) | 15 | 27 | 0 | 14 | 28 |
ROVIGO (S.Apollinare) | 15 | 28 | 0 | 16 | 28 |
TREVISO (Treviso) | 15 | 29 | 0 | 14 | 29 |
VENEZIA (Cavallino) | 17 | 28 | 0 | 16 | 25 |
VERONA (Villafranca) | 15 | 29 | 0 | 14 | 27 |
VICENZA (S.Agostino) | 12 | 28 | 0 | 12 | 28 |
* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.