Meteo Pianura
Bollettino del 28 gennaio 2023
Aggiornamento delle ore 16.00
METEO NOTIZIE On Line
PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3 | Audio Radio
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML



PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3 | Audio Radio
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML
Evoluzione generale
L'area depressionaria che ha stazionato per vari giorni sul Mediterraneo si sta lentamente allontanando, mentre sulla regione è in arrivo dall'Atlantico un modesto promontorio anticiclonico che, tuttavia, continuerà a convogliare aria fredda e secca dall'Europa orientale fino a domenica, mantenendo il tempo stabile e soleggiato di stampo invernale con temperature nella norma su tutta la regione, salvo il transito di qualche velatura. Per lunedì è atteso l'arrivo di una veloce saccatura dal nord Atlantico che varcherà in giornata le Alpi; tale passaggio sarà associato ad un'avvezione di aria un po'meno fredda, mentre i fenomeni saranno assenti.
L'area depressionaria che ha stazionato per vari giorni sul Mediterraneo si sta lentamente allontanando, mentre sulla regione è in arrivo dall'Atlantico un modesto promontorio anticiclonico che, tuttavia, continuerà a convogliare aria fredda e secca dall'Europa orientale fino a domenica, mantenendo il tempo stabile e soleggiato di stampo invernale con temperature nella norma su tutta la regione, salvo il transito di qualche velatura. Per lunedì è atteso l'arrivo di una veloce saccatura dal nord Atlantico che varcherà in giornata le Alpi; tale passaggio sarà associato ad un'avvezione di aria un po'meno fredda, mentre i fenomeni saranno assenti.
Previsioni per sabato 28 gennaio pom/sera.
Tempo stabile con cielo generalmente poco nuvoloso a tratti anche parzialmente nuvoloso specie sulle zone pedemontane per il veloce e il temporaneo transito di nubi alte; ampi rasserenamenti dal tardo pomeriggio/sera. Temperature massime senza notevoli variazioni; in pianura sono previste massime tra i 6° e gli 8°C. Venti in pianura in prevalenza deboli di direzione variabile, Bora moderata a tratti tesa sulla costa specie nella parte meridionale.
sabato 28 gennaio pom/sera


domenica 29. Tempo stabile e in prevalenza ben soleggiato, con aria tersa ed ottima visibilità. A fine giornata ingresso di sottili nubi alte.
Precipitazioni. Assenti (0%).
Temperature. Minime in lieve o contenuta diminuzione, massime senza notevoli variazioni, su valori prossimi alla norma, con diffuse gelate notturne.
Venti. Sulla costa fino al mattino ancora Bora moderata, poi in attenuazione e rotazione da ovest; nell'entroterra deboli di direzione variabile.
Mare. Da mosso a poco mosso.
Attendibilità previsione: Buona
domenica 29 gennaio
notte/mattina


domenica 29 gennaio
pomeriggio/sera


lunedì 30. Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo foschie o qualche banco di nebbia sparso.
Precipitazioni. Assenti (0%).
Temperature. Minime in calo con diffuse gelate, massime stazionarie salvo lievi o contenuti aumenti su zone e pedemontane.
Venti. Deboli, al mattino occidentali nel pomeriggio di direzione variabile, con qualche episodio di Foehn sulla Pedemontana specie su quella veronese.
Mare. Poco mosso.
Attendibilità previsione: Buona
lunedì 30 gennaio
notte/mattina


lunedì 30 gennaio
pomeriggio/sera


martedì 31. Permangono condizioni di tempo stabile e soleggiato; nelle ore più fredde saranno possibili parziali riduzioni della visibilità in pianura con foschie e locali banchi di nebbia specie nel Rodigino e basso Padovano. Temperature in generale lieve o contenuto aumento con gelate notturne. venti deboli di direzione variabile, con qualche locale e moderato rinforzo sulle zone pedemontane.
Attendibilità previsione: Buona
mercoledì 1. Tempo ancora stabile ma un po' più umido rispetto ai giorni precedenti con maggiore probabilità, rispetto a martedì, di formazioni di foschie, di banchi di nebbia nelle ore fredde. Precipitazioni assenti. Temperature minime in generale lieve aumento, massime in contenuto calo, con gelate notturne. Previsore: M.Padoan
Attendibilità previsione: Buona
martedì 31 gennaio

mercoledì 1 febbraio

Temperature e precipitazioni rilevate
Dati meteo | 27 gennaio | 28 gennaio | |||
T min (°C) | T max (°C) | Prec (mm) | T min (°C) | T h 15 (°C) | |
PADOVA (Legnaro) | 1 | 7 | 0 | 1 | 8 |
ROVIGO (S.Apollinare) | 0 | 6 | 0 | 1 | 7 |
TREVISO (Treviso) | -2 | 8 | 0 | -2 | 9 |
VENEZIA (Cavallino) | 2 | 7 | 1 | 1 | 7 |
VERONA (Villafranca) | -1 | 8 | 0 | -0 | 8 |
VICENZA (S.Agostino) | -1 | 7 | 0 | -2 | 8 |
* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.