Meteo Pianura

Bollettino del 1 ottobre 2025
Aggiornamento delle ore 16.00


Evoluzione generale
Un vasto nucleo depressionario sull'Europa orientale determina una circolazione ciclonica, con avvezione in quota di aria fresca e asciutta dai quadranti settentrionali, che insisterà su buona parte del Mediterraneo centro-orientale almeno fino a venerdì. Sabato temporanea rimonta della pressione, seguita in serata dal veloce passaggio di una saccatura in ingresso da nord-ovest, accompagnata da venti in quota umidi da sud-ovest, che si sposterà verso est nella giornata di domenica. Il tempo sulla regione sarà in prevalenza stabile e soleggiato fino a giovedì, venerdì presenza di nubi irregolari, ma generalmente senza precipitazioni associate. Sabato generale aumento della nuvolosità, con una veloce fase di tempo instabile verso fine giornata e fino alle prime ore di domenica, con precipitazioni a tratti anche diffuse. Seguirà un rapido miglioramento. Le temperature si manterranno sotto la media del periodo, specie nei valori minimi.


Previsioni per mercoledì 1 ottobre pom/sera.
Annuvolamenti irregolari su zone pedemontane e su parte della pianura settentrionale, con probabili locali piovaschi associati. Altrove sereno o poco nuvoloso. Temperature massime in diminuzione. Temperature massime in diminuzione. Bora tesa su costa ed aree limitrofe, moderata nell'entroterra.


mercoledì 1 ottobre pom/sera



giovedì 2. In prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo sviluppo di locali annuvolamenti, specie verso fine giornata.
Precipitazioni. Generalmente assenti.
Temperature. Stazionarie o in locale diminuzione.
Venti. Al mattino Bora moderata/tesa, a tratti anche forte sui settori meridionali su costa ed aree limitrofe; attenuazione nel pomeriggio.
Mare. Molto mosso sui settori costieri meridionali, mosso altrove. Attenuazione progressiva del moto ondoso nel pomeriggio.
Attendibilità previsione: Buona


giovedì 2 ottobre
notte/mattina


giovedì 2 ottobre
pomeriggio/sera


venerdì 3. Iniziali nubi basse, in successivo diradamento, lasceranno spazio a cielo sereno o poco nuvoloso.
Precipitazioni. Assenti.
Temperature. Senza variazioni di rilievo.
Venti. Deboli variabili.
Mare. Mosso al mattino, poco mosso in seguito.
Attendibilità previsione: Discreta


venerdì 3 ottobre
notte/mattina


venerdì 3 ottobre
pomeriggio/sera


sabato 4. Per buona parte della giornata sereno o poco nuvoloso, verso il tardo pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità. Dalla sera graduale aumento della probabilità di precipitazioni dapprima sulle zone occidentali della pianura, poi probabilmente tenderanno ad estendersi su parte della restante pianura entro fine giornata. Temperature minime stazionarie, massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli variabili.
Attendibilità previsione: Discreta

domenica 5. Iniziale nuvolosità diffusa, con probabili residue precipitazioni sui settori orientali, poi miglioramento con graduale attenuazione della nuvolosità a partire da nord. Temperature minime in aumento, massime senza notevoli variazioni. Tratti di rinforzo dei venti sulla costa. Previsore: R.R.
Attendibilità previsione: Discreta


sabato 4 ottobre


domenica 5 ottobre


Temperature e precipitazioni rilevate
Dati meteo30 settembre 1 ottobre
T min (°C)T max (°C)Prec (mm)T min (°C)T h15(°C)
PADOVA (Legnaro)121801319
ROVIGO (S.Apollinare)112001319
TREVISO (Treviso)121881119
VENEZIA (Cavallino)141811319
VERONA (Villafranca)1021111219
VICENZA (S.Agostino)111801319


* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.