Meteo Veneto

Bollettino del 10 ottobre 2025
Aggiornamento delle ore 16.00


Evoluzione generale
Mentre sulla Russia transita qualche moderato nucleo ciclonico d'aria fredda, sul resto del continente europeo la pressione rimane relativamente elevata; per la nostra regione ne consegue un tempo stabile e spesso sereno, salvo qualche nube in più a tratti specie verso fine periodo, quando è attesa anche una moderata riduzione dell'escursione termica soprattutto sulle zone montane.


Previsioni per venerdì 10 ottobre pom/sera.
Cielo generalmente sereno, o a tratti poco nuvoloso; possibili alcune foschie e locali nebbie od occasionali nubi basse dalla sera in pianura e in qualche fondovalle prealpino; temperature perlopiù in lieve aumento rispetto a giovedì.


venerdì 10 ottobre pom/sera



sabato 11. Cielo poco nuvoloso, con ampi spazi di sereno specie in quota; possibili alcuni addensamenti di nubi basse fino al mattino in pianura e nelle valli prealpine, ove nelle ore più fredde sono probabili anche parziali riduzioni della visibilità con locali nebbie.
Precipitazioni. Assenti.
Temperature. Senza notevoli variazioni.
Venti. In quota da moderati a deboli, dai quadranti settentrionali; altrove deboli con direzione variabile, od al più localmente e temporaneamente moderati dai quadranti orientali su costa e pianura limitrofa.
Mare. Quasi calmo.
Attendibilità previsione: Buona


sabato 11 ottobre
notte/mattina


sabato 11 ottobre
pomeriggio/sera


domenica 12. Cielo in montagna generalmente sereno, sulle zone pianeggianti da poco nuvoloso a sereno per qualche iniziale nube bassa con locali foschie o nebbie nelle ore più fredde.
Precipitazioni. Assenti.
Temperature. Stazionarie, a parte qualche leggera diminuzione delle massime.
Venti. In quota a tratti deboli e a tratti moderati specie dal pomeriggio sulle Dolomiti, generalmente dai quadranti nord-occidentali; altrove, perlopiù deboli con direzione variabile.
Mare. Quasi calmo.
Attendibilità previsione: Buona


domenica 12 ottobre
notte/mattina


domenica 12 ottobre
pomeriggio/sera


lunedì 13. Prevale un cielo poco nuvoloso, con spazi di sereno alternati a nubi un po' più frequenti in montagna specie a nord, altrove nubi meno significative salvo foschie e qualche nube bassa nelle ore più fredde; precipitazioni assenti, salvo possibili locali piovaschi dal pomeriggio in montagna; per le temperature sono attese contenute variazioni di carattere locale riguardo alle minime, diminuzioni delle massime soprattutto sulle zone montane.
Attendibilità previsione: Buona

martedì 14. Tempo leggermente variabile, con spazi di sereno alternati ad addensamenti nuvolosi un po' più significativi sulle zone montane, ove è più probabile qualche locale modesta precipitazione; foschie in pianura e in qualche valle nelle ore più fredde; temperature minime in contenuto aumento, salvo qualche lieve controtendenza ad alta quota; per le temperature massime, prevale un lieve calo. Previsore: AB
Attendibilità previsione: Discreta


lunedì 13 ottobre


martedì 14 ottobre


Temperature e precipitazioni rilevate
Dati meteo 9 ottobre10 ottobre
T min (°C)T max (°C)Prec (mm)T min (°C)T h15 (°C)
BELLUNO (Aeroporto)62111020
PADOVA (Legnaro)112101023
ROVIGO (S.Apollinare)11220923
TREVISO (Treviso)9190924
VENEZIA (Cavallino)121901122
VERONA (Villafranca)102301124
VICENZA (S.Agostino)10210924


* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.