Dolomiti Meteo
Bollettino del 1 aprile 2025
Aggiornamento delle ore 9.00 del 2 aprile
METEO NOTIZIE On Line
PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML



PDF colori | PDF bianco/nero
Audio MP3
Registrazione tel 049-8239399
Bollettini XML
Evoluzione generale
Una depressione in quota transita oggi sulle Alpi apportando correnti di aria fredda e umida da est sulla montagna veneta. Mercoledì la depressione si allontanerà verso ovest e le Alpi rimarranno per qualche giorno in una zona di confine tra due depressioni in un contesto di maggior stabilità e temperature in aumento fino a sabato.
Una depressione in quota transita oggi sulle Alpi apportando correnti di aria fredda e umida da est sulla montagna veneta. Mercoledì la depressione si allontanerà verso ovest e le Alpi rimarranno per qualche giorno in una zona di confine tra due depressioni in un contesto di maggior stabilità e temperature in aumento fino a sabato.
Quota 0°C libera atmosfera h12 | |||||
giorno | mar | mer | gio | ven | sab |
altezza | 1800 | 2000 | 2400 | 2400 | 2600 |
mercoledì 2. Nuvolosità variabile a tratti estesa fino al mattino, seguita da schiarite via via più ampie. Dal mezzogiorno schiarite ed annuvolamenti irregolari, più intensi su Prealpi. In tarda serata generale aumento delle nubi ovunque.
Precipitazioni. Fino a metà mattino residue debolissime nevicate (40%) su Prealpi veronesi e vicentine oltre i 1700-1800 m, senza ulteriori accumuli. In giornata assenti, in tarda serata non escluso qualche fiocco qua e là (10-30 %) oltre i 1600-1800 m.
Temperature. Temperature massime in aumento. Su Prealpi - a 1500 m: min 1 max 8, a 2000 m: min -1 max 3 Dolomiti - a 2000 m: min -1 max 4, a 3000 m: min -8 max -5
Venti. Venti in quota deboli/moderati da est, a 10-25 km/h a 2000 m e 10-30 km/h a 3000 m
Attendibilità previsione: Buona
mercoledì 2 aprile
notte/mattina


mercoledì 2 aprile
pomeriggio/sera


giovedì 3. Nuvolosità variabile fino al mattino con cielo parzialmente nuvoloso, poi tendenza a schiarite ampie fino a sereno o al più poco nuvoloso.
Precipitazioni. Assenti (0%)
Temperature. Temperature in aumento, specie le massime. Su Prealpi - a 1500 m: min 2 max 9, a 2000 m: min -1 max 4 Dolomiti - a 2000 m: min -1 max 7, a 3000 m: min -7 max -3
Venti. Venti in quota deboli/moderati settentrionali, a 10-20 km/h a 2000 m e 10-20 km/h a 3000 m
Attendibilità previsione: Buona
giovedì 3 aprile
notte/mattina


giovedì 3 aprile
pomeriggio/sera


venerdì 4. Su Dolomiti cielo sereno o poco nuvoloso, più nubi su Prealpi specie fino al mattino con cielo a tratti nuvoloso. Temperature in generale lieve aumento. Venti in quota deboli/moderati settentrionali.
Attendibilità previsione: Buona
sabato 5. Cielo per lo più poco nuvoloso. verso sera aumento irregolare aumento delle nubi. Temperature in lieve aumento specie le massime, poi in repentino calo dalla tarda serata. Venti in quota deboli settentrionali in rinforzo verso sera. Previsore: DDL
Attendibilità previsione: Buona
venerdì 4 aprile

sabato 5 aprile

Servizio di previsione per alcuni comuni per mercoledì 2 (ore 00-24)
Località | T min (°C) | T max (°C) | Stato del cielo - Probabilità di precipitazione | Pioggia (mm) | Neve (cm) | |||||||
notte (h 00-06) | mattina (h 06-12) | pomeriggio (h 12-18) | sera (h 18-24) | |||||||||
Bosco C.N. | 4 | 11 | ![]() | 40% | ![]() | 30% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
Asiago | 3 | 10 | ![]() | 40% | ![]() | 20% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
Belluno | 5 | 16 | ![]() | 10% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
Agordo | 3 | 14 | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
Arabba | -2 | 10 | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
Cortina d'Ampezzo | 1 | 10 | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
Pieve di Cadore | 2 | 11 | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
Auronzo di Cadore | 0 | 14 | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | ![]() | 0% | 0 | 0 |
* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.