Meteo Veneto

Bollettino del 17 giugno 2024
Bollettino emesso alle ore 13.00


Evoluzione generale
Un promontorio anticiclonico si rinforza sul Mediterraneo determinando una fase di alta pressione, con tempo in prevalenza stabile fino a giovedì, salvo possibile instabilità sulle zone montane durante il pomeriggio di lunedì. Le temperature saliranno sia nei valori minimi che massimi, fino a superare le medie del periodo tra giovedì e venerdì. Venerdì la pressione comincerà a cedere per l'approfondimento di una saccatura tra Spagna e Francia che tenderà a transitare sulla regione in serata; dalle ore centrali aumenterà quindi l'instabilità, con rovesci e temporali a partire dalle zone più occidentali, che a fine giornata tenderanno ad interessare buona parte della pianura.


Previsioni per lunedì 17 giugno pom/sera.
Cielo sereno o poco nuvoloso, sulle zone montane annuvolamenti cumuliformi, con probabili locali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. Non si esclude qualche fenomeno di sconfinamento anche sulle zone pedemontane. Temperature massime in aumento. Venti in quota deboli o a tratti moderati da sud-ovest; altrove deboli variabili, con brezze lungo la costa.


lunedì 17 giugno pom/sera



martedì 18. Tempo stabile e ben soleggiato, salvo maggiori annuvolamenti in montagna per nubi basse mattutine e modesti cumuli nel pomeriggio.
Precipitazioni. Generalmente assenti.
Temperature. In aumento o localmente stazionarie sulle zone costiere.
Venti. In quota moderati sud-occidentali; in pianura deboli variabili, a regime di brezza sulla costa.
Mare. Quasi calmo o poco mosso.
Attendibilità previsione: Buona


martedì 18 giugno
notte/mattina


martedì 18 giugno
pomeriggio/sera


mercoledì 19. Cielo sereno o poco nuvoloso, per cumuli in montagna al pomeriggio e ingresso di nuvolosità alta in serata.
Precipitazioni. Generalmente assenti.
Temperature. In ulteriore rialzo, con valori che inizieranno a portarsi sopra la media del periodo.
Venti. In pianura deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. In quota in rinforzo da sud-ovest, fino a risultare tesi/forte in alta quota.
Mare. Calmo o poco mosso.
Attendibilità previsione: Buona


mercoledì 19 giugno
notte/mattina


mercoledì 19 giugno
pomeriggio/sera


giovedì 20. Cielo poco o parzialmente nuvoloso nella seconda parte della giornata, per nubi medio-alte e modesti annuvolamenti cumuliformi sulle zone montane, dove non si esclude qualche precipitazione, specie sulle Dolomiti. Temperature in ulteriore rialzo.
Attendibilità previsione: Buona

venerdì 21. Graduale aumento dell'instabilità, specie nella seconda parte della giornata, con cielo inizialmente poco nuvoloso, tendente a divenire irregolarmente nuvoloso/nuvoloso nel corso del pomeriggio/sera. Dalle ore centrali aumenterà la probabilità di rovesci e temporali a partire da ovest, che interesseranno il resto della regione dalla serata. Temperature in ulteriore rialzo, con valori ben superiori alla media del periodo. Venti in quota da tesi a forti da sud-ovest; in pianura deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. Previsore: R.R.
Attendibilità previsione: Discreta


giovedì 20 giugno


venerdì 21 giugno


Temperature e precipitazioni rilevate
Dati meteo16 giugno17 giugno
T min (°C)T max (°C)Prec (mm)T min (°C)T h12(°C)
BELLUNO (Aeroporto)1426121325
PADOVA (Legnaro)192801827
ROVIGO (S.Apollinare)152901628
TREVISO (Treviso)172801627
VENEZIA (Cavallino)182601925
VERONA (Villafranca)162801527
VICENZA (S.Agostino)162801627


* Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso.